Vai al contenuto
11 July 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Enterprise Innovation

Pensieri sparsi sull'Innovazione

– di Massimo Canducci

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • 3D printing
    • Bring Your Own Device
    • BYOD
    • Comunicazione
    • Connettività
    • Energy
    • Enterprise
    • Enterprise 2.0
    • Enterprise Innovation
    • Frontiere
    • Future Internet
    • Futuro
    • Google
    • Google Play
    • Governo
    • Human Computer Interaction
    • Innovazione
    • Internet
    • Internet Of Things
    • Kindle
    • Lavoro
    • Linkedin
    • Marketing
    • Mobile
    • Multi-touch
    • Open Data
    • Open Innovation
    • Open Services
    • Prima pagina
    • Primavera Digitale
    • Pubblica Amministrazione
    • Senza categoria
    • Smart Cities
    • Smartwatches
    • Social Media
    • Surface
    • Tablet
    • Tags
    • Tomtom
    • Wearable
    • Web 2.0
    • Web/Tecnologia
    • Wifi
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Tablet in azienda: avanti con cautela

    • 7 Giugno 2012
    • Massimo Canducci
    • Enterprise Innovation, Human Computer Interaction, Innovazione, Mobile, Prima pagina, Tablet
    • 29

    Ormai ci siamo, le piattaforme Tablet, dopo un paio di anni di assestamento, iniziano ad avere la maturità giusta per far parte delle flotte di dispositivi aziendali. Gli utilizzatori Enterprise iniziano...

  • Una primavera poco digitale

    • 15 Maggio 2012
    • Massimo Canducci
    • Comunicazione, Innovazione, Internet, Kindle, Marketing, Prima pagina, Primavera Digitale
    • 31

    Da tempo avevo deciso di passare la giornata di Lunedì 14 Maggio al Salone del Libro di Torino con tutta la famiglia, anche ai miei tre ragazzi, divoratori di libri, non poteva che far bene immergersi...

  • Dagli open data agli open services per una città davvero intelligente

    • 23 Aprile 2012
    • Massimo Canducci
    • Innovazione, Internet, Mobile, Open Data, Open Services, Prima pagina, Pubblica Amministrazione, Tablet
    • 33

    La concettualizzazione delle "Smart Cities", al netto di alcune differenze, è ormai sufficientemente definita anche se, a onor del vero, il termine "smart" è davvero troppo abusato e provoca, in...

  • La presenza sui Social Media non si improvvisa

    • 18 Aprile 2012
    • Massimo Canducci
    • Comunicazione, Enterprise, Innovazione, Internet, Marketing, Prima pagina, Web 2.0
    • 36

    Nei giorni scorsi, in occasione di un convegno, mi è capitato di discutere con alcuni amici del caso di United Breaks Guitars, la discussione si è quindi spostata velocemente su come ancora oggi, a distanza...

  • Scuola d’impresa 2.0 al Venezia Camp

    • 27 Marzo 2012
    • Massimo Canducci
    • Comunicazione, Enterprise, Enterprise 2.0, Innovazione, Internet, Web 2.0, Web/Tecnologia

      In occasione del VeneziaCamp 2012, organizzato dall’Associazione Nord-est Digitale, verrà dato spazio ad un'iniziativa formativa unica nel suo genere. Venti giovani imprenditori (limite massimo...

  • Google cambia marcia e lancia Google Play

    • 9 Marzo 2012
    • Massimo Canducci
    • Enterprise Innovation, Google, Google Play, Innovazione, Mobile, Tablet
    • 27

    Unificazione e Convergenza. Queste sembrano essere le parole chiave della svolta che Google ha voluto imprimere alla sua variegata offerta di servizi consumer annunciando, attraverso un post dedicato sul...

  • Snap Tags: la nuova frontiera del tag-marketing

    • 17 Febbraio 2012
    • Massimo Canducci
    • Comunicazione, Human Computer Interaction, Innovazione, Internet, Marketing, Mobile, Prima pagina, Tags
    • 32

    I QR-Code stanno facendo fatica, nel mondo del marketing e del consumer, a diventare un vero ponte tra mondo fisico e mondo virtuale. E' vero che i QR-code iniziano ad essere presenti sempre più spesso...

  • Cinque passi verso l’Innovazione Digitale aziendale

    • 15 Dicembre 2011
    • Massimo Canducci
    • Comunicazione, Enterprise, Enterprise 2.0, Enterprise Innovation, Innovazione, Internet, Mobile, Prima pagina, Tablet, Web 2.0
    • 27

    L’ICT è senza dubbio uno dei motori più importanti di tutti gli aspetti della nostra vita, possiamo accorgercene o meno, ma qualunque cosa utilizziamo è stata concepita, realizzata, trasportata oppure...

  • Mobile: convergenza tecnologica nel medio periodo

    • 23 Novembre 2011
    • Massimo Canducci
    • 26

      Alcuni annunci delle ultime settimane fanno riflettere su quel che potrà accadere nel medio periodo al movimentato mercato delle tecnologie mobili. In primo luogo l'annuncio dell'acquisizione di...

  • Governo Monti: non dimentichiamo l’Innovazione

    • 17 Novembre 2011
    • Massimo Canducci
    • Governo, Innovazione, Internet, Prima pagina, Pubblica Amministrazione, Web/Tecnologia
    • 22

    Il governo guidato dal Prof. Mario Monti ha giurato ieri pomeriggio alla presenza del Capo delle Stato Giorgio Napolitano.La presentazione della lista dei ministri ha però fatto un po' storcere il naso...

  • La collocazione Enterprise delle piattaforme Tablet

    • 17 Ottobre 2011
    • Massimo Canducci
    • Enterprise, Human Computer Interaction, Innovazione, Prima pagina, Tablet
    • 31

    L’ingresso delle piattaforme Tablet nel panorama tecnologico internazionale ha portato un’intensa ventata di euforia sul mercato, introducendo non soltanto cambiamenti legati alle nuove tipologie...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.