Vai al contenuto
25 May 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Enterprise Innovation

Pensieri sparsi sull'Innovazione

– di Massimo Canducci

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • 3D printing
    • Bring Your Own Device
    • BYOD
    • Comunicazione
    • Connettività
    • Energy
    • Enterprise
    • Enterprise 2.0
    • Enterprise Innovation
    • Frontiere
    • Future Internet
    • Futuro
    • Google
    • Google Play
    • Governo
    • Human Computer Interaction
    • Innovazione
    • Internet
    • Internet Of Things
    • Kindle
    • Lavoro
    • Linkedin
    • Marketing
    • Mobile
    • Multi-touch
    • Open Data
    • Open Innovation
    • Open Services
    • Prima pagina
    • Primavera Digitale
    • Pubblica Amministrazione
    • Senza categoria
    • Smart Cities
    • Smartwatches
    • Social Media
    • Surface
    • Tablet
    • Tags
    • Tomtom
    • Wearable
    • Web 2.0
    • Web/Tecnologia
    • Wifi
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Mi chiamo Justin e stampo cuori in 3D

    • 12 Maggio 2014
    • Massimo Canducci
    • 3D printing, Frontiere, Futuro, Innovazione
    • 28

    Di stampa 3D si parla tanto, e spesso se ne parla a sproposito. Ci sono quelli preoccupati perché il proprietario di una stampante 3D potrebbe in teoria stamparsi a casa propria un'arma da fuoco funzionante,...

  • Avremo tutti uno SmartWatch

    • 26 Novembre 2013
    • Massimo Canducci
    • Enterprise Innovation, Future Internet, Futuro, Innovazione, Mobile, Prima pagina, Smartwatches, Wearable
    • 34

    Il fenomeno sta avvenendo un po' in sordina, ma gli Smartwatches iniziano timidamente ad affacciarsi sul mercato.  Timidamente, perchè per adesso le funzionalità offerte da questi nuovi dispositivi...

  • Il mio professore di elettrotecnica si sbagliava

    • 13 Febbraio 2013
    • Massimo Canducci
    • Energy, Futuro, Innovazione, Prima pagina
    • 37

    Lui ce la metteva tutta, era anche simpatico e preparato, ma a distanza di tanti anni posso dire che si sbagliava totalmente. E poi quando una persona così preparata risponde ad una domanda e dimostra...

  • Ricevo una notifica sullo smartphone, dalla mia lavatrice.

    • 25 Gennaio 2013
    • Massimo Canducci
    • Future Internet, Futuro, Innovazione, Internet, Internet Of Things, Mobile, Prima pagina
    • 19

    Mi informa che il serbatoio del detersivo è "in riserva”, tra un paio di lavaggi sarà necessario rifare il pieno. La notifica mi avvisa che il sistema ha provveduto ad inserire l’acquisto del detersivo...

  • Qualche passo avanti nelle professioni per il Web

    • 5 Novembre 2012
    • Massimo Canducci
    • Comunicazione, Enterprise Innovation, Innovazione, Internet, Prima pagina, Web 2.0, Web/Tecnologia
    • 27

    Secondo la ricerca Fattore Internet, commissionata da Google al Boston Consulting Group ed i cui risultati possono essere liberamente scaricati in pdf, emerge che nel 2010 Internet ha contribuito...

  • Il Bring Your Own Device e le aziende italiane

    • 26 Settembre 2012
    • Massimo Canducci
    • Bring Your Own Device, BYOD, Comunicazione, Connettività, Innovazione, Mobile, Prima pagina, Tablet
    • 4

    Il modello Bring Your Own Device, già preso in considerazione seriamente da molte aziende IT americane, sta iniziando a trovare estimatori anche tra i CIO italiani. Dal punto di vista teorico si tratta...

  • Innovation Day alla Città della Scienza

    • 14 Settembre 2012
    • Massimo Canducci
    • Comunicazione, Enterprise, Enterprise Innovation, Innovazione, Internet, Marketing, Open Data, Open Innovation, Prima pagina
    • 20

    Tra gli eventi autunnali dedicati all'Innovazione vi segnalo l'Innovation Day che si terrà alla Città della Scienza di Bagnoli (NA) il 5 Ottobre 2012, dove si affronterà il tema del ruolo dei...

  • Se la connettività è in bundle con il prodotto

    • 24 Luglio 2012
    • Massimo Canducci
    • Connettività, Enterprise, Innovazione, Internet, Kindle, Mobile, Prima pagina, Tablet, Tomtom
    • 26

    Pensateci un attimo: intorno a voi avete decine di oggetti elettronici che per funzionare al meglio hanno bisogno di connettività. Non considerate soltanto il PC, il tablet o lo smartphone, dispositivi...

  • Come costruire la cultura dell’Innovazione

    • 6 Luglio 2012
    • Massimo Canducci
    • Enterprise Innovation, Innovazione, Open Innovation, Prima pagina
    • 36

    L'Innovazione è il processo attraverso cui si realizzano prodotti migliori, servizi più efficaci, processi più efficienti, attraverso l'utilizzo di nuove idee e tecnologie abilitanti. Il prodotto dell'Innovazione...

  • Microsoft Surface è il tablet che i CIO stavano aspettando

    • 19 Giugno 2012
    • Massimo Canducci
    • Enterprise, Enterprise Innovation, Google, Human Computer Interaction, Innovazione, Mobile, Multi-touch, Prima pagina, Surface, Tablet
    • 19

    Giovedì prossimo (il 21 Giugno 2012) al Politecnico di Milano si terrà in convegno "New Tablet & Apps: il nuovo paradigma del Mobile Business", nel quale si discuteranno i risultati della ricerca...

  • Password di Linkedin rubata? Ecco il tool per verificarlo.

    • 8 Giugno 2012
    • Massimo Canducci
    • Innovazione, Internet, Linkedin, Prima pagina, Web/Tecnologia
    • 29

    Nei giorni scorsi Linkedin, il social network professionale più famoso del mondo, è stato attaccato da alcuni hacker russi che pare siano riusciti a trafugare 6,5 milioni di password. La gestione dell'emergenza...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.